Titolare/Gestore e coordinatrice pedagogica
È responsabile degli obiettivi generali di gestione e di sviluppo dei servizi, dei quali promuove l’innovazione e il miglioramento continuo.
Si occupa di tutte le procedure amministrative di approvvigionamento beni e servizi nonché nella gestione graduatorie e tariffe dell’utenza.
E’ responsabile della buona manutenzione della struttura, attrezzature e impianti.
Coordina i gruppi di lavoro interni alla scuola, documentandone i risultati.
E’ responsabile della continuità di funzionamento del servizio.
E’ responsabile del servizio di prevenzione e protezione, sovrintende alla sicurezza sul lavoro. Svolge attività di comunicazione e informazione all’utenza, applica i regolamenti per l’accesso al servizio e per le tariffe.
Sovrintende al coordinamento pedagogico ed alla pianificazione della programmazione educativa (Progetto educativo) e didattica, documenta le attività ed orienta il team educativo, organizza corsi di aggiornamento ed incontri, “a tema”, con i genitori, crea e mantiene un lavoro di rete con i vari servizi del territorio, progetta con le scuole dell’infanzia l’eventualità del “progetto ponte”.
Educatrice di supporto
E’ una figura importante che aiuta durante la giornata pre o post scuola la maestra di classe.
2 Maestre di classe
Traduce praticamente i dettami della programmazione, organizza il setting degli Atelier, struttura le attività, attende alla sicurezza pratica dei piccini e conduce i momenti di incontro con i genitori.
Cuoco:
la nostra mensa è interna, per garantire la qualità dei pasti e un educazione alimentare corretta ai vostri bimbi.
IL REGOLAMENTO INTERNO SI POTRA’ RICHIEDERE DIRETTAMENTE IN FASE DI COLLOQUIO.